Intervento del Consigliere Bufalini al Consiglio Comunale del giorno 11.10.2016

La manovra di variazione di bilancio, di cui si sta discutendo  questa sera,  dal punto di vista tecnico/finanziario, rispetta i vincoli di pareggio di bilancio e quindi non evidenzia particolari criticità.

E’ evidente però che la scelta oggi, di aprire un NUOVO PRESTITO pari da 390.000 e che quindi ricadrà sulle spalle di tutti i cittadini di Patrica per i prossimi 10-15 anni è una VOSTRA scelta Politica e non legata a problemi contingenti o a criticità particolari, decisione tra l’altro, come voi stessi scrivete in Delibera,   come URGENTE.

Mi preme ricordare  che a seguito della ri-negoziazione dei mutui degli anni passati e di cui abbiamo già discusso in questa stessa aula pochi mesi fa, tutti noi patricani pagheremo le rate del mutuo fino a GIUGNO 2040.

Questi ulteriori 390.000 € di debito, peseranno ancora più sulle nostre spalle e ancora di più condizioneranno le scelte strategiche per il futuro.

E’ evidente e lo ribadisco,  che la vostra è una scelta POLITICA ben precisa e della quale  ve ne assumete le responsabilità davanti ai cittadini di Patrica.

Io non sono contrario alle opere pubbliche in generale perché sono importanti per una crescita strategica del territorio, ma  qui si  devono fare i conti con la realtà dei fatti e la politica dovrebbe avere il coraggio di fare delle scelte non pensando solo alla durata del proprio mandato elettorale ma pensando in maniera oculata  anche per gli anni futuri.

E’ in questo contesto che ritengo la scelta politica fatta oggi da questa Amministrazione di aprire un ulteriore debito da 390.000 € un azzardo, perché in questa fase storica di profonda crisi economica per tutte le nostre famiglie e non sapendo cosa ci riserverà il futuro, state mettendo un cappio grande e pesante intorno al collo di tutti i patricani.

 Ritengo che questa amministrazione  abbia  davanti altre priorità e ve ne elenco solo alcune:

-          Fare un’attenta analisi tecnica ed economica per il completamento anche parziale di Palazzo Moretti e restituirlo finalmente ai cittadini di Patrica. Voi stessi, nel corso di qualche Consiglio fa, avevate ipotizzato di completare almeno una parte di Palazzo Moretti per potervi trasferire almeno la sala consiliare. E’ evidente che con questa manovra economica da voi scelta oggi, Palazzo Moretti potrebbe restare un’opera incompiuta e inutilizzabile ancora per diversi anni.

-          Un’altra scelta, che Voi stessi cari amministratori di maggioranza avevate inserito nel Vostro programma elettorale, era la realizzazione di un nuovo edificio scolastico che potesse rispondere alle  esigenze scolastiche dei nostri ragazzi che sono il futuro del nostro paese, perché tutti noi conosciamo molto bene le criticità urbanistiche e strutturali delle strutture esistenti.

Prendo atto della vostra scelta politica ma per i motivi di cui sopra non la condivido e per questo motivo il mio voto sarà di  ASTENSIONE.

Ribadisco quindi che non sono contrario come principio  alle opere pubbliche, ma in questa fase,  non sono  a favore  di questo tipo di scelta, perché ritengo che noi oggi, dovremmo comportarci come un Buon Padre di Famiglia farebbe e cioè non indebitare così pesantemente la propria famiglia, condizionandone così il proprio futuro.

 

D’altronde è questa una tradizione politica che si avvicenda da anni a Patrica: ex amministrazioni si sono trovati di fronte a questo bivio e anche diversi anni fa (forse anche più di 20 anni fa, senza distinzione di colore politico); coloro che ci hanno preceduto potevano scegliere come opera pubblica strategica per Patrica la realizzazione di un nuovo edificio scolastico, ma non ne hanno avuto il coraggio per una serie di motivazioni.

Questa sera, cari amministratori tutti, ritengo che Patrica abbia perso un’altra occasione per  garantire un futuro  migliore a tutti i nostri figli.

 

Convocazione del Consiglio Comunale del 11.10.2016

Proposta di delibera del Consiglio Comunale del 11.10.2016

Delibera di Giunta N. 101