All’Ufficio Tecnico LLPP, Urbanistica ed Ambiente Comune di Patrica

                                                                           Dott.Frank Ruggiero

                                                                       Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

                                                                       Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

                                                e p.c.              Segretario Generale del Comune di Patrica

                                                                       Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

OGGETTO:  richiesta di accesso agli atti e documenti ai sensi del “Regolamento per l’accesso agli atti, notizie e informazione da parte dei consiglieri comunali” Delibera C.C. N. 11 del 09/07/2010, nonché ex Legge 241/90 smi e DLgs.vo 195/2005

 

            Osservazioni del Comune di Patrica in adempimento alla Nota della Provincia di Frosinone prot.n.79207 del 05.08.2016 - “Individuazione zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, nonché delle zone non idonee alla localizzazione di impianti di recupero e di smaltimento rifiuti – art. 197, comma 1, lett. d) D.Lgs. n. 152/2006

                                                                      

 

Il sottoscritto Consigliere Ing. Bufalini Gianluca nato a Ceccano (FR) il 07/08/1975 e residente a Patrica (FR) in Via Fontana dei Conti n.11,  PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , in qualità di Consigliere Comunale,

PREMESSO

§  che l’amministrazione comunale ha comunicato alla cittadinanza tramite pubblicazione sui social network in data 23.09.2016, che il Comune di Patrica aveva inviato alla Provincia di Frosinone le Osservazioni richieste dalla stessa Provincia per l’individuazione delle aree idonee e non idonee alla localizzazione dei impianti di trattamento e smaltimento RSU, in relazione all’elaborazione del Nuovo Piano Gestione Rifiuti del Lazio e di cui al procedimento in oggetto;

§  che il tema della salvaguardia ambientale e della tutela della salute dei cittadini assume rilevanza primaria nell’azione amministrativa e politica dei consiglieri comunali;

 

quanto premesso, il sottoscritto, ai sensi del Regolamento Comunale per l’accesso agli atti, notizie ed informazioni da parte dei consiglieri comunali di cui alla delibera C.C. N. 11 del 09/07/2010, nonchè ai senis della Legge 241/90 smi e del DLgs.vo 195/2005

CHIEDE

all’Ufficio Tecnico LLPP, Urbanistica ed Ambiente del Comune di Patrica, nella persona del dirigente responsabile Arch.Frank Ruggiero,

di essere autorizzato all’accesso agli atti e documenti relativi al procedimento in oggetto, ed all’estrazione di copia delle osservazioni indicate in oggetto e degli eventuali allegati alle stesse, come inviati alla Provincia di Frosinone in adempimento alla Nota richiamata.

La copia dei suddetti documenti può essere rilasciata in formato elettronico/digitale ed inviata dei all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si rammenta che ai sensi dell’Art.5, comma 2 del suddetto “Regolamento per l’accesso agli atti, notizie e informazione da parte dei consiglieri comunali”, l’accesso e la copia degli atti deve essere autorizzata e svolta entro cinque giorni dal ricevimento della presente.

Con l’avvertenza che decorso detto termine, in difetto di adempimento, si darà corso senza altro avviso alle necessarie ed opportune tutele.

 

Si allegano:

§  Nota della Provincia di Frosinone prot.n.79207 del 05.08.2016;

§  Comunicazione dell’Amministrazione Comunale del 23.09.2016;

§  Copia documento d’identità del richiedente.

 

Patrica, lì 27/09/2016

Il Consigliere

 

Ing. Bufalini Gianluca

 

Richiesta di Accesso agli atti 

Nota della Provincia di Frosinone

Comunicazione alla Cittadinanza

 

Queste le osservazioni con cui il sindaco e l’assessore pensano di proteggere il nostro territorio a livello ambientale