Al Sindaco del Comune di Patrica
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
All’Assessore all’Ambiente del Comune di Patrica
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta Risultati dell’attività di monitoraggio della qualità dell’aria svolta sul territorio di Patrica nel 2008-2009 in collaborazione con la Casco S.r.l.
PREMESSO CHE:
ü Il Comune di Patrica, in data 27.03.2008, ha firmato un accordo per la realizzazione di una attività di monitoraggio della qualità dell’aria in collaborazione con la Casco S.r.l;
ü Il monitoraggio è stato svolto nel periodo aprile 2008 – marzo 2009 ed ha riguardato la valutazione dell’inquinamento atmosferico dovuto alla componente solida (la frazione costituita dal PM10) raccogliendo un dato giornaliero determinato mediante gravimetria e le misure hanno riguardato complessivamente cinque siti nell’area del comune di Patrica;
ü L’attività di monitoraggio degli inquinanti gassosi (SO2, NO2, NOx, BTX) è stata organizzata in campagne di durata mensile effettuate a mesi alterni, svoltesi a partire dal 15 aprile 2008. Per tutta la durata della stagione estiva (a partire dal 22 luglio 2008) è stato introdotto anche il monitoraggio di O3 con cadenza mensile. I siti dove è stato effettuato il monitoraggio sono stati scelti in modo da valutare la qualità dell’aria sia nel tessuto urbano del piccolo comune (un sito nel centro urbano), sia nell’area industriale (quattro siti);
VISTO CHE:
1) Gli obiettivi del progetto erano:
Discriminare quale sia il contributo delle sorgenti industriali e quale il fondo dovuto principalmente al traffico auto veicolare e ad attività antropiche tipiche di un centro urbano. Identificare le aree di criticità all’interno della zona industriale sia per quanto riguarda la tipologia di inquinamento sia per quanto riguarda la sua distribuzione nello spazio.
2) Il progetto “Inquinamento dell’Atmosfera nella Provincia di Frosinone - Valutazione dei Processi di Inquinamento” è stato richiesto dal Comune di Patrica, finanziato dalla Provincia di Frosinone ed ha riguardato il territorio di Patrica;
3) I risultati di questo progetto finanziato con soldi pubblici, sono molto importanti al fine di avere una fotografia attendibile degli anni 2008-2009 sull’ Inquinamento dell’Atmosfera del nostro territorio e molto utile per fare un raffronto con la situazione ai giorni nostri;
4) Come per qualsiasi altro progetto finanziato con soldi pubblici, è doveroso da parte degli Enti preposti, pubblicarne i risultati a maggior ragione in questo caso trattandosi di uno studio ambientale sullo stato di salute dell’aria che tutti noi respiriamo ogni giorno.
Tutto ciò premesso, visto e considerato, si interroga il Sindaco e l’Assessore all’Ambiente:
di avere copia del progetto e dei risultati ottenuti e depositati agli atti presso il Comune di Patrica.
Certo di un solerte riscontro e di una efficace azione al fine di garantire sempre la maggiore trasparenza possibile nei confronti dei cittadini, porgo distinti saluti.
Chiedo che mi venga data risposta scritta in ossequio alle tempistiche previste dal vigente regolamento del Consiglio Comunale senza alcuna omissione.
Patrica 25 Gennaio 2016
Il Consigliere
Dott. Ing. Gianluca Bufalini